ADDETTO ALLA VENDITA ESTERNA
Posizioni: Area agenti Commerciale
Sede di lavoro: Territorio Nazionale
Stato: Aperta
Opportunità per:
- Crescita professionale in Azienda di sviluppo commerciale dinamico e in espansione
- Retribuzione ed inquadramento commisurato alla effettiva professionalità ed esperienza maturata nel settore
- Valutazione delle prestazioni e sistema meritocratico
- Lavorare per obiettivi con incentivi sulle vendite al raggiungimento degli obiettivi quali/quantitativi
- Un addetto alla vendita commerciale esterno (account) regionale per un’azienda che opera nel settore della vendita di prodotti per l’agricoltura, viticoltura e relativi servizi con residenza in una delle regioni : Basilicata, Puglia, Molise, Abruzzo e Lazio, che deve avere specifiche caratteristiche e competenze.
Mansioni
Ruolo
L’addetto alla vendita commerciale esterno è responsabile della promozione e vendita dei prodotti e servizi dell’azienda ai clienti situati nella sua area di competenza. Questo include interagire con agricoltori, viticoltori e aziende agricole per comprendere le loro esigenze e offrire soluzioni adeguate.
Compiti
- Gestione dei clienti: Mantenere e sviluppare relazioni con i clienti esistenti e potenziali.
- Promozione dei prodotti: Presentare e dimostrare i prodotti dell’azienda, spiegando i benefici e le caratteristiche tecniche.
- Analisi del mercato: Monitorare le tendenze di mercato e la concorrenza per identificare nuove opportunità di vendita.
- Negoziazione: Condurre trattative commerciali per chiudere vendite e stipulare contratti.
- Reportistica: Redigere report di vendita e analisi delle performance per il management.
- Formazione: Fornire supporto e formazione ai clienti sull’uso dei prodotti e delle attrezzature.
Responsabilità
- Raggiungimento degli obiettivi di vendita: Essere responsabile per il raggiungimento dei target di vendita stabiliti.
- Gestione del portafoglio clienti: Assicurare la soddisfazione del cliente e la fidelizzazione.
- Rappresentanza aziendale: Rappresentare l’azienda in fiere, eventi e incontri con i clienti.
- Conformità alle normative: Assicurarsi che tutte le attività commerciali siano conformi alle leggi e alle normative locali.
Competenze tecniche
Competenze di base tecniche necessarie
- Conoscenza dei prodotti: Comprendere in modo approfondito i prodotti per l’agricoltura e viticoltura, inclusi fitofarmaci, concimi e attrezzature.
- Aspetti agronomici: Avere una buona comprensione delle tecniche agronomiche e delle pratiche agricole.
- Normative di settore: Essere a conoscenza delle normative relative alla sicurezza e all’uso dei fitofarmaci e dei fertilizzanti.
- Tecnologie: Familiarità con le tecnologie utilizzate in agricoltura, incluse attrezzature moderne.
Competenze professionali necessarie
- Esperienza di vendita: Pregressa esperienza nel settore delle vendite, preferibilmente nel settore agricolo o affini.
- Capacità di negoziazione: Abilità nel condurre trattative e chiudere contratti vantaggiosi.
- Gestione del tempo: Capacità di pianificare e organizzare il lavoro in modo efficiente ed autonomo.
- Competenze informatiche: Familiarità con software di CRM e strumenti per la gestione delle vendite.
In sintesi, un addetto alla vendita commerciale esterno in questo settore deve possedere una combinazione di competenze tecniche, personali e professionali per prosperare e contribuire al successo dell’azienda.
Competenze personali
Competenze personali necessarie
- Comunicazione: Eccellenti abilità comunicative per interagire con i clienti in modo efficace.
- Orientamento al cliente: Capacità di comprendere e soddisfare le esigenze dei clienti.
- Problem solving: Abilità nel risolvere problemi e fornire soluzioni pratiche.
- Flessibilità: Capacità di adattarsi a situazioni variabili e di gestire cambiamenti improvvisi.