AUTISTA TRASPORTATORE ADDETTO ALLE CONSEGNE

Posizioni: Logistica
Sede di lavoro: Paupisi (Bn) Venticano (Av)
Stato: Aperta

Opportunità per:

  • Crescita professionale in Azienda di sviluppo commerciale dinamico e in espansione
  • Retribuzione ed inquadramento commisurato alla effettiva professionalità ed esperienza maturata nel settore
  • Valutazione delle prestazioni e sistema meritocratico
  • Lavorare per obiettivi con incentivi sulle vendite al raggiungimento degli obiettivi quali/quantitativi
  • Un autista trasportatore addetto alla consegna in un’azienda di commercio e vendita al dettaglio di prodotti per l’agricoltura, viticoltura e simili che deve possedere diverse caratteristiche e competenze specifiche.

Mansioni

Ruolo

L’autista trasportatore ha il compito di gestire il trasporto e la consegna dei prodotti dell’azienda ai clienti. È il punto di contatto tra l’azienda e i clienti, garantendo che i prodotti arrivino in modo sicuro e puntuale.

Compiti

  • Carico e scarico: Gestire il carico e lo scarico dei prodotti dal magazzino e presso i clienti.
  • Consegna: Effettuare le consegne secondo i percorsi e le tempistiche stabilite.
  • Documentazione: Gestire la documentazione di trasporto, come bolle di consegna e fatture.
  • Controllo qualità: Verificare che i prodotti siano in buone condizioni prima della consegna.
  • Manutenzione del veicolo: Effettuare controlli di routine e segnalare eventuali problemi meccanici.
  • Interazione con i clienti: Comunicare con i clienti per confermare le consegne e risolvere eventuali problematiche.

Responsabilità

  • Sicurezza: Assicurarsi che il carico sia sicuro e conforme alle normative di trasporto.
  • Puntualità: Rispettare i tempi di consegna e le scadenze stabilite.
  • Integrità dei prodotti: Garantire che i prodotti non subiscano danni durante il trasporto.
  • Documentazione: Mantenere una corretta gestione della documentazione di trasporto.

Competenze tecniche

Competenze di base tecniche necessarie

  • Conoscenza delle normative di trasporto: Familiarità con le leggi e le normative relative al trasporto di merci, in particolare prodotti chimici come fitofarmaci.
  • Manutenzione dei veicoli: Capacità di effettuare controlli di base e manutenzione preventiva sul veicolo.
  • Gestione del carico: Conoscenza delle tecniche di carico e scarico in sicurezza.

Competenze professionali necessarie

  • Esperienza di guida: Esperienza pregressa nella guida di veicoli commerciali e nella gestione delle consegne.
  • Conoscenza del territorio: Familiarità con i percorsi e le zone di consegna.
  • Competenze informatiche di base: Capacità di utilizzare dispositivi GPS e software di gestione delle consegne.

Patenti abilitanti alla guida di autobotti carburanti e automezzi superiori a 35 q.li

  • Patente di categoria C: Necessaria per la guida di automezzi di massa superiore a 3.500 kg.
  • Patente di categoria CE: Necessaria se si guida un camion con rimorchio.
  • Certificato ADR (Accordo europeo relativo al trasporto internazionale delle merci pericolose): Obbligatorio per il trasporto di materiali pericolosi, inclusi fitofarmaci e carburanti.

Queste caratteristiche e competenze sono fondamentali per garantire un servizio di consegna efficiente, sicuro e conforme alle normative nel settore agricolo e vitivinicolo.

Competenze personali

Competenze personali necessarie

  • Affidabilità: Essere puntuale, responsabile e preciso.
  • Capacità di problem solving: Essere in grado di affrontare e risolvere eventuali problemi che possono sorgere durante il trasporto.
  • Comunicazione: Abilità nel comunicare in modo chiaro e efficace, sia con i clienti che con il personale aziendale.

Candidati per questa posizione

Formati consentiti: .pdf, .doc, .docx
Torna in alto