CONTABILE

Posizioni: Amministrazione
Sede di lavoro: Venticano (Av)
Stato: Aperta

Opportunità per:

  • Crescita professionale in Azienda di sviluppo commerciale dinamico e in espansione
  • Retribuzione ed inquadramento commisurato alla effettiva professionalità ed esperienza maturata nel settore
  • Valutazione delle prestazioni e sistema meritocratico
  • Lavorare per obiettivi con incentivi sulle vendite al raggiungimento degli obiettivi quali/quantitativi
  • Un contabile che operi in un’azienda di commercio e vendita al dettaglio nel settore agricolo, viticolo e di attrezzature correlate che deve possedere una serie di caratteristiche e competenze specifiche per gestire efficacemente tutte le aree della contabilità.

Mansioni

Ruolo

Il contabile funge da professionista chiave nella gestione finanziaria e contabile dell’azienda. È responsabile della registrazione delle transazioni finanziarie, dell’elaborazione dei bilanci, della preparazione delle dichiarazioni fiscali e dell’analisi delle performance finanziarie per supportare le decisioni aziendali.

Compiti

  • Registrazione delle transazioni: Contabilità generale, acquisti, vendite, e gestione delle fatture.
  • Gestione del magazzino: Monitoraggio delle giacenze di prodotti agricoli, fitofarmaci, concimi e attrezzature.
  • Preparazione di bilanci: Creazione di bilanci mensili, trimestrali e annuali.
  • Analisi gestionale: Valutazione delle performance aziendali attraverso report e indicatori chiave.
  • Gestione fiscale: Predisposizione e invio delle dichiarazioni fiscali e gestione delle scadenze fiscali.
  • Controllo dei costi: Monitoraggio delle spese e gestione dei budget.
  • Consulenza: Fornire supporto e consulenza alla direzione in merito a decisioni finanziarie

Responsabilità

  • Accuratezza: Garantire che tutte le registrazioni contabili siano accurate e tempestive.
  • Conformità: Assicurarsi che tutte le pratiche contabili siano conformi alle normative fiscali e contabili vigenti.
  • Riservatezza: Mantenere la riservatezza delle informazioni finanziarie sensibili.
  • Reportistica: Fornire report chiari e comprensibili alla direzione per supportare le decisioni strategiche.

Competenze tecniche

Competenze di base tecniche necessarie

  • Conoscenza contabile: Comprensione dei principi contabili e delle pratiche relative alla contabilità generale.
  • Software contabili: Competenza nell’uso di software contabili (ad es. ERP, software di gestione magazzino).
  • Gestione fiscale: Conoscenza delle normative fiscali specifiche per il settore agricolo e commerciale.
  • Analisi finanziaria: Capacità di analizzare dati finanziari e preparare report dettagliati.
  • Gestione del magazzino: Comprensione delle tecniche di gestione del magazzino e delle scorte.


Competenze professionali necessarie

  • Formazione: Laurea in economia, finanza o discipline affini.
  • Certificazioni: Possesso di certificazioni professionali (ad es. Dottore Commercialista o Revisore dei Conti) può essere un vantaggio.
  • Esperienza: Esperienza pregressa nel settore della contabilità, preferibilmente in aziende di commercio o nel settore agricolo.
  • Aggiornamento professionale: Disponibilità a partecipare a corsi di formazione continua per rimanere aggiornati sulle normative e le attività abituali.

In sintesi, un contabile in un’azienda di commercio al dettaglio nel settore agricolo deve possedere una combinazione di competenze tecniche, personali e professionali, insieme a un ruolo chiaro e ben definito, responsabilità e compiti specifici per garantire il corretto funzionamento delle operazioni contabili e finanziarie dell’azienda.

Competenze personali

Competenze personali necessarie

  • Attenzione ai dettagli: Precisione nella registrazione delle transazioni e nell’elaborazione dei dati.
  • Organizzazione: Capacità di gestire più compiti e scadenze contemporaneamente.
  • Comunicazione: Abilità nel comunicare efficacemente con i colleghi e la direzione.
  • Problem-solving: Capacità di identificare problemi e trovare soluzioni efficaci.

Candidati per questa posizione

Formati consentiti: .pdf, .doc, .docx
Torna in alto