MAGAZZINIERE

Posizioni: Magazzino
Sede di lavoro: Paupisi (Bn) Venticano (Av)
Stato: Aperta

Opportunità per:

  • Crescita professionale in Azienda di sviluppo commerciale dinamico e in espansione
  • Retribuzione ed inquadramento commisurato alla effettiva professionalità ed esperienza maturata nel settore
  • Valutazione delle prestazioni e sistema meritocratico
  • Lavorare per obiettivi con incentivi sulle vendite al raggiungimento degli obiettivi quali/quantitativi
  • Un magazziniere in un’azienda di commercio e vendita al dettaglio di prodotti per l’agricoltura e la viticoltura che riveste un ruolo cruciale per garantire il corretto funzionamento delle operazioni logistiche e di stoccaggio.

Mansioni

Ruolo del Magazziniere

Il magazziniere è responsabile della gestione del magazzino, incluse le operazioni di ricezione, stoccaggio, preparazione e spedizione dei prodotti. In un contesto di vendita al dettaglio di prodotti per l’agricoltura e la viticoltura, il suo ruolo è fondamentale per garantire che i prodotti siano disponibili e pronti per la vendita, oltre a mantenere l’accuratezza delle scorte.

Compiti

  • Ricezione delle merci: Controllare e registrare le merci in arrivo, verificando che corrispondano agli ordini effettuati.
  • Stoccaggio: Organizzare e sistemare i prodotti all’interno del magazzino in modo efficiente, seguendo le norme di sicurezza e le buone pratiche per la conservazione.
  • Gestione delle scorte: Monitorare le giacenze e segnalare eventuali necessità di riordino.
  • Preparazione degli ordini: Selezionare e imballare i prodotti per la vendita o la spedizione ai clienti.
  • Inventario: Eseguire conteggi regolari delle scorte e gestire eventuali discrepanze.
  • Pulizia e manutenzione: Mantenere il magazzino in ordine e pulito, garantendo un ambiente di lavoro sicuro.

Responsabilità

  • Garantire l’accuratezza delle scorte e la corretta gestione del magazzino.
  • Assicurarsi che i prodotti siano conservati secondo le normative di sicurezza e salute.
  • Segnalare eventuali problemi o irregolarità nella gestione delle scorte.
  • Collaborare con il personale di vendita per garantire la disponibilità dei prodotti richiesti dai clienti.

Competenze tecniche

Competenze di base tecniche necessarie

  • Conoscenza dei prodotti: Familiarità con i tipi di prodotti agricoli e vitivinicoli, come fitofarmaci, concimi e attrezzature.
  • Utilizzo di software gestionali: Capacità di utilizzare software per la gestione del magazzino e per il tracciamento delle scorte.
  • Conoscenza delle normative: Comprensione delle normative di sicurezza e salute relative alla gestione delle merci, in particolare per prodotti chimici e fitofarmaci.
  • Competenze di logistica: Conoscenze di base delle pratiche logistiche e di gestione delle scorte.

Competenze professionali necessarie

  • Esperienza nel settore: Esperienza pregressa in un ruolo simile, preferibilmente nel settore agricolo o della vendita al dettaglio.
  • Formazione specifica: Corsi di formazione relativi alla logistica, gestione del magazzino o sicurezza sul lavoro.
  • Conoscenze informatiche: Competenze nell’uso di software specifici per la gestione delle scorte e delle vendite.
  • Conoscenza delle pratiche agricole: Comprensione delle tecniche e delle pratiche legate all’agricoltura e alla viticoltura, che possono aiutare a consigliare i clienti.

In sintesi, un magazziniere in un’azienda di commercio e vendita al dettaglio di prodotti per l’agricoltura e la viticoltura deve possedere un mix di competenze tecniche, personali e professionali per svolgere efficacemente il proprio lavoro e contribuire al successo dell’azienda.

Competenze personali

Competenze personali necessarie

  • Precisione e attenzione ai dettagli: Capacità di lavorare in modo accurato e di prestare attenzione ai dettagli nella gestione delle scorte.
  • Affidabilità: Essere puntuali e responsabili nelle proprie mansioni.
  • Capacità di lavorare in team: Collaborare efficacemente con altri membri del personale, inclusi i venditori e i responsabili del negozio.
  • Problem solving: Capacità di affrontare e risolvere problemi che possono sorgere nella gestione del magazzino.

Candidati per questa posizione

Formati consentiti: .pdf, .doc, .docx
Torna in alto