MECCANICO ADDETTO ALLA MANUTENZIONE
Opportunità per:
- Crescita professionale in Azienda di sviluppo commerciale dinamico e in espansione
- Retribuzione ed inquadramento commisurato alla effettiva professionalità ed esperienza maturata nel settore
- Valutazione delle prestazioni e sistema meritocratico
- Lavorare per obiettivi con incentivi sulle vendite al raggiungimento degli obiettivi quali/quantitativi
- Un meccanico addetto alla manutenzione di macchine e attrezzature in un’azienda che opera nel settore dell’agricoltura, viticoltura e noleggio di macchine agricole che svolge un ruolo cruciale per garantire il buon funzionamento e la sicurezza delle attrezzature.
Mansioni
Ruolo
Il meccanico è responsabile della manutenzione, riparazione e gestione delle macchine e attrezzature utilizzate dall’azienda, garantendo che siano sempre in condizioni ottimali per l’uso. Questo include veicoli aziendali, macchine agricole, attrezzature per la viticoltura, macchine destinate al noleggio e macchine in vendita come usato sicuro
Compiti
- Eseguire controlli periodici e manutenzione preventiva su macchine e attrezzature.
- Diagnosticare e riparare guasti meccanici, elettrici e idraulici.
- Effettuare interventi di manutenzione straordinaria in caso di problemi imprevisti.
- Tenere registri dettagliati delle operazioni di manutenzione e riparazione.
- Collaborare con altri membri del team per garantire che tutte le attrezzature siano pronte per l’uso.
- Consigliare sull’acquisto di nuove attrezzature o sulla sostituzione di quelle obsolete.
- Formare il personale sull’uso corretto delle macchine e attrezzature.
Responsabilità
- Assicurare che tutte le macchine e attrezzature siano conformi alle normative di sicurezza.
- Gestire l’inventario delle parti di ricambio e attrezzature necessarie per le riparazioni.
- Mantenere un ambiente di lavoro sicuro e ordinato.
- Rispondere rapidamente a eventuali emergenze o malfunzionamenti delle attrezzature.
- Collaborare con il management per pianificare le attività di manutenzione.
Competenze tecniche
Competenze di base tecniche necessarie
- Conoscenza approfondita delle meccaniche degli autoveicoli, delle macchine agricole e attrezzature per la viticoltura.
- Capacità di utilizzare strumenti e attrezzature di diagnosi e riparazione.
- Competenza in sistemi idraulici, elettrici e meccanici.
- Capacità di leggere e interpretare manuali tecnici e schemi elettrici.
- Familiarità con le normative di sicurezza sul lavoro relative alle attrezzature agricole.
Competenze professionali necessarie
- Esperienza pregressa in un ruolo simile, preferibilmente nel settore agricolo.
- Formazione specifica in meccanica, corsi di specializzazione in meccanica o settori affini.
- Certificazioni professionali relative alla manutenzione di macchine autoveicoli, agricole o attrezzature.
- Conoscenze aggiornate sulle tecnologie emergenti nel settore agricolo (come l’agricoltura di precisione).
- Capacità di adattarsi a nuove tecnologie e metodologie di lavoro.
In sintesi, un meccanico operante in questo contesto deve avere una combinazione di competenze tecniche, personali e professionali per svolgere efficacemente il proprio lavoro e contribuire al successo dell’azienda.
Competenze personali
Competenze personali necessarie
- Capacità di problem-solving e pensiero critico per affrontare guasti e malfunzionamenti.
- Buone capacità comunicative per interagire con il team e il management.
- Attitudine al lavoro in team e collaborazione con altri professionisti.
- Precisione e attenzione ai dettagli per garantire che le riparazioni siano effettuate correttamente.
- Capacità di gestire lo stress e lavorare sotto pressione, specialmente durante i periodi di alta attività agricola.