RESPONSABILE PUNTO VENDITA

Posizioni: Commerciale
Sede di lavoro: Paupisi (Bn) Venticano (Av)
Stato: Aperta

Opportunità per:

  • Crescita professionale in Azienda di sviluppo commerciale dinamico e in espansione
  • Retribuzione ed inquadramento commisurato alla effettiva professionalità ed esperienza maturata nel settore
  • Valutazione delle prestazioni e sistema meritocratico
  • Lavorare per obiettivi con incentivi sulle vendite al raggiungimento degli obiettivi quali/quantitativi
  • Il Responsabile Punto Vendita in un’azienda di commercio e vendita al dettaglio di prodotti per l’agricoltura e la viticoltura che è cruciale per garantire il successo dell’attività.

Mansioni

Ruolo

Il Responsabile Punto Vendita è il leader del team di vendita che gestisce il punto vendita. È responsabile della pianificazione, organizzazione e supervisione delle operazioni quotidiane, assicurando che gli obiettivi di vendita siano raggiunti e che il servizio al cliente sia eccellente. Funziona anche da collegamento tra la direzione aziendale e il personale del punto vendita.

Compiti

  • Gestione delle vendite: Pianificare e attuare strategie di vendita per raggiungere obiettivi di fatturato.
  • Formazione del personale: Selezionare, formare e motivare il personale di vendita.
  • Gestione delle scorte: Monitorare le giacenze di magazzino e gestire i riordini.
  • Servizio clienti: Assicurare un alto livello di soddisfazione del cliente, risolvendo eventuali problemi o reclami.
  • Analisi delle performance: Monitorare e analizzare le vendite e i KPI per identificare aree di miglioramento.
  • Promozioni e marketing: Collaborare alla pianificazione e implementazione di attività promozionali.
  • Gestione delle attrezzature: Assicurarsi che le attrezzature siano in buone condizioni e utilizzate correttamente.

Responsabilità

  • Responsabilità commerciale: Raggiungere gli obiettivi di vendita prefissati.
  • Responsabilità finanziaria: Gestire il budget del punto vendita e controllare i costi operativi.
  • Responsabilità di risorse umane: Assumere e gestire il personale del punto vendita, garantendo un ambiente di lavoro positivo.
  • Responsabilità operativa: Assicurare che tutte le operazioni siano conformi alle normative e agli standard aziendali.

Competenze tecniche

Competenze di base tecniche necessarie

  • Conoscenza del settore: Comprensione approfondita dei prodotti agricoli, fitofarmaci, concimi e attrezzature agricole.
  • Competenze di vendita: Tecniche di vendita e negoziazione.
  • Gestione del magazzino: Capacità di gestire le scorte e le operazioni di magazzino.
  • Competenze informatiche: Utilizzo di software di gestione vendite e magazzino, oltre a strumenti di analisi dati.

Competenze professionali necessarie

  • Esperienza nel settore: Pregressa esperienza nella vendita al dettaglio, preferibilmente nel settore agricolo o affini.
  • Formazione specifica: Laurea o formazione in agronomia, economia, gestione aziendale o affini.
  • Capacità analitiche: Abilità di analizzare i dati di vendita e le performance per prendere decisioni strategiche.
  • Sviluppo del business: Competenza nel creare e attuare strategie per l’espansione del mercato e l’acquisizione di nuovi clienti.

In sintesi, il Responsabile Punto Vendita deve possedere una combinazione di competenze tecniche, personali e professionali per gestire efficacemente le operazioni di vendita, garantendo così il successo commerciale dell’azienda nel settore agricolo e vitivinicolo.

Competenze personali

Competenze personali necessarie

  • Capacità di leadership: Saper guidare e motivare il team.
  • Comunicazione efficace: Capacità di comunicare chiaramente con clienti e collaboratori.
  • Problem solving: Capacità di affrontare e risolvere le problematiche in modo efficace.
  • Orientamento al cliente: Attitudine a comprendere e soddisfare le esigenze dei clienti.

Candidati per questa posizione

Formati consentiti: .pdf, .doc, .docx
Torna in alto